Amicus Curiae 2019 – “Per sempre dietro le sbarre?”
PER SEMPRE DIETRO LE SBARRE? L’ergastolo ostativo nel dialogo tra le Corti Riprende – in una veste rinnovata – la
Leggi tuttoPER SEMPRE DIETRO LE SBARRE? L’ergastolo ostativo nel dialogo tra le Corti Riprende – in una veste rinnovata – la
Leggi tuttoA cento anni dalle prime leggi sulla giurisdizione costituzionale austriaca, la giustizia costituzionale italiana è dotata di istituzioni, pratiche e
Leggi tuttoLa Rivista Rassegna di diritto pubblico europeo lancia un invito agli studiosi per una riflessione sugli scenari dopo le elezioni
Leggi tuttoFirenze, 22-23 novembre 2019 Gli sviluppi più recenti della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica stanno modificando in maniera profonda ed
Leggi tuttoOn the occasion of the PARIS project presentation – Teaching Partnership Addressed to Refugees’ Instances Strengthening, funded by the European
Leggi tuttoCentro Papa Luciani, Santa Giustina (Belluno)10-13 luglio 2019 (scadenza inoltro abstract: 21 aprile 2019) Il seminario intende creare un’occasione di
Leggi tuttoCall for papers – IV Convegno di studi di Diritti regionali – 21 giugno 2019 (proposte di partecipazione entro: 1°
Leggi tuttoIl consolidarsi degli incontri biennali del Seminario italospagnolo coincide con la celebrazione di una doppia ricorrenza che questo gruppo di
Leggi tuttoICON·S Italian Chapter Inaugural Conference, UNITÀ E FRAMMENTAZIONE DENTRO E OLTRE LO STATO, Roma 23-24 novembre 2018. Il programma completo
Leggi tuttoÈ uscito il fascicolo n. 3/2018 di Quaderni costituzionali (indice)
Leggi tuttoConvegno annuale AIC: “La geografia del potere. Un problema di diritto costituzionale” (16-17 novembre 2018)
Leggi tuttoSiamo lieti di annunciare la costituzione dell’Italian Chapter dell’International Society of Public Law (ICON-S), che si aggiunge ad altre sezioni
Leggi tuttoFacultad de Derecho de la Universidad de Murcia Murcia 28-30 novembre, 2018 Perspectivas del constitucionalismo contemporáneo Con ocasión del 70º
Leggi tuttoLa Rivista di diritto dei media (http://www.medialaws.eu/rivista) promuove una call for papers destinata a giovani studiosi ed esperti volta ad
Leggi tuttoÈ stato pubblicato il bando per il XXXIV ciclo del dottorato di ricerca dell’Università di Pisa che comprende anche il
Leggi tuttoL’Università degli Studi di Milano organizza, per il 29 novembre 2018, un convegno sul tema “Mater Iuris – Il diritto della
Leggi tuttoL’Università di Zurigo bandisce due posti di dottorato in diritto costituzionale uno dei quali destinato a un giovane laureato italiano
Leggi tuttoLa Rivista Giurisprudenza Penale, in collaborazione con l’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, è lieta di comunicare l’apertura di
Leggi tuttoLa Summer School è principalmente rivolta a dottori, dottorandi di ricerca, avvocati, laureati e studenti dei corsi di laurea in discipline giuridiche,
Leggi tuttoÈ uscito il primo fascicolo della nuova rivista Diritto costituzionale. Rivista quadrimestrale. È curato da Massimo Cavino e dedicato a: Sovranità. Stato
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.