Facebook, Trump e la fedeltà alla Costituzione – M. Manetti
L’espulsione del Presidente degli Stati Uniti da Facebook, Twitter e altri social media è stata interpretata, da alcuni, come lecita
Leggi tuttoL’espulsione del Presidente degli Stati Uniti da Facebook, Twitter e altri social media è stata interpretata, da alcuni, come lecita
Leggi tuttoLa disamina del regime di efficacia nel tempo delle norme prodotte dalle disposizioni adottate merita una considerazione preliminare. Leggi tutto
Leggi tuttoI presenti contributi, raccolti in una sezione monografica del fascicolo n. 1/2021 di Forum di Quaderni costituzionali,
Leggi tuttoSecondo il Rapporto 2020 redatto dall’Internal Displacement Monitoring Centre sugli sfollati interni, nel solo 2019 quattro Paesi del Sud-est asiatico
Leggi tuttoIl d.l. 21 ottobre 2020, n. 130, convertito con modificazioni dalla legge 18 dicembre 2020, n. 173, interviene in tema
Leggi tuttoCon il decreto legge 21 ottobre 2020, n. 130, convertito in legge 18 dicembre 2020 n. 173, il legislatore è
Leggi tuttoDopo essere stata per lungo tempo da molti attesa e auspicata, la riforma dei c.d. Decreti sicurezza (d.l. n. 113/2018
Leggi tuttoNon è possibile in questa sede ricostruire le vicende che, sul piano normativo e giurisprudenziale, hanno accompagnato l’attuazione della previsione
Leggi tuttoDopo mesi di dibattito sulla necessità di porre mano al quadro normativo risultante dai decreti del 2018 e 2019 e
Leggi tuttoIl presente fascicolo contiene alcuni contributi dedicati ad una “prima lettura” del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, come convertito,
Leggi tuttoIL FINE E LA FINE DELLA PENA Sull’ergastolo ostativo alla liberazione condizionale Atti del Seminario Ferrara, 25 settembre 2020 a
Leggi tuttoUna delle sfide principali che l’Italia postunitaria si è trovata a fronteggiare è stata indubbiamente il contrasto alla povertà, fino
Leggi tuttoEn los últimos años, como se sabe, el tema de vacunas obligatorias ha estado en el centro de un amplio
Leggi tuttoI mutamenti del trattamento costituzionale e amministrativo degli strumenti di lotta contro l’epidemia del Covid-19 (coronavirus), seguiti all’emanazione del decreto-legge
Leggi tuttoIn materia di politiche vaccinali, un modello basato sulla libertà di scelta è preferibile e maggiormente conforme alla Costituzione (in
Leggi tuttoCome noto, nel giudizio di legittimità costituzionale riguardante l’art. 580 c.p., la Corte costituzionale ha per la prima volta rinviato
Leggi tuttoIl 2020 ci ha proiettati in una situazione alla quale eravamo impreparati sotto tutti i punti di vista. Per la
Leggi tuttoParagonare la pandemia da Coronavirus a sconvolgimenti epocali ben maggiori, come sono state le due guerre mondiali, è certamente esagerato.
Leggi tuttoUno dei profili di maggior rilievo alla base dei decreti sicurezza, il decreto legge 113 del 2018 (convertito dalla legge
Leggi tuttoLo stato di emergenza dichiarato dal Governo il 31 gennaio 2020, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, al
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.