- “Adelante con juicio. Asilo e protezione degli stranieri dopo il d.l. n. 130 del 2020″, sezione monografica del fascicolo 1/2021, a cura di Francesca Biondi Dal Monte ed Emanuele Rossi, i cui contributi rappresentano la rielaborazione degli interventi svolti in occasione del seminario “Il diritto di asilo dopo il d.l. n. 130/2020 in tema di immigrazione e protezione internazionale”, svoltosi presso la Scuola Superiore Sant’Anna (webinar, 16 dicembre 2020).
- Contributi del seminario annuale di Quaderni costituzionali “Sessant’anni di governo autonomo della magistratura: un bilancio e una riflessione sul futuro del CSM” (webinar, 1 ottobre 2020).
- Amicus curiae – Nuovi seminari preventivi ferraresi, “Il fine e la fine della pena. Sull’ergastolo ostativo alla liberazione condizionale”, a cura di Giuditta Brunelli, Andrea Pugiotto, Paolo Veronesi (Ferrara, 25 settembre 2020).
- Contributi pubblicati, previa valutazione, a seguito di una selezione promossa in occasione del seminario telematico “I numeri nelle funzioni del Parlamento. Riduzione dei parlamentari e organizzazione delle Camere” (25-26 giugno 2020), promosso dall’Area di ricerca PARS dell’Istituto DIRPOLIS, Scuola superiore Sant’Anna (Pisa) e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. Parte dei lavori sono stati presentati nell’ambito della tavola rotonda “Temeraria è l’inerzia? Giovani riflessioni sull’impatto del “taglio” dei parlamentari” (Pisa, 11 settembre 2020).
- Contributi del seminario “I numeri nelle funzioni del Parlamento. Riduzione dei parlamentari e organizzazione delle Camere” (webinar, 25-26 giugno 2020), organizzato dall’Istituto DIRPOLIS – Area di ricerca PARS della Scuola superiore Sant’Anna e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.