È in rete il Fascicolo n. 4/2022 di “Forum di Quaderni Costituzionali Rassegna” Scarica il fascicolo intero Leggi tutto La ...
Leggi Tutto
Tutta la comunità di Quaderni costituzionali e del Forum di Quaderni costituzionali saluta con particolare soddisfazione l’elezione del collega e ...
Leggi Tutto
A partire dal term iniziato il 1° ottobre 2021, all’interno della Corte suprema americana è presente quella che è stata definita una conservative ...
Leggi Tutto
Il coordinatore e la redazione del Forum di Quaderni costituzionali sono particolarmente felici di ospitare un contributo del prof. Enzo Cheli, che invita ...
Leggi Tutto
Forum di Quaderni costituzionali raccoglie in una sezione speciale interventi su "Costituzione e ambiente: la revisione degli artt. 9 e ...
Leggi Tutto

Continuità e ambiguità della forma di governo lungo la storia costituzionale italiana: appunti brevi sull’ipotesi presidenzialista – L. Dell’Atti

Questo breve contributo intende rispondere all’invito della Redazione del Forum di Quaderni costituzionali alla riflessione – ivi inaugurata dal prof ...
Leggi Tutto

Il deputato espulso dal gruppo ancora alla ricerca del proprio giudice – S. Curreri

La sentenza depositata lo scorso 12 gennaio con cui il Consiglio di giurisdizione della Camera dei deputati ha dichiarato inammissibili ...
Leggi Tutto

Sottoscrizioni digitali in ambito elettorale: argomenti giuridici a favore – E. Colzani

Nel presente contributo intendo soffermarmi sulla possibilità nell’attuale sistema normativo di raccogliere le firme necessarie alla presentazione delle liste elettorali ...
Leggi Tutto

Recensione a R. Fattibene, Povertà e Costituzione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020, pp. 1-330 – A. Taurelli

Se il contratto sociale nasce con l’obbiettivo di una maggiore sicurezza, non deve sorprendere che una aggiornata teoria del contrattualismo ...
Leggi Tutto
/ 1-2023, Antonio Taurelli, Recensioni
Consulta la pagina “Le riforme dopo il referendum costituzionale. Materiali”, che raccoglie i riferimenti sulle proposte di riforma costituzionale e di modifica ai regolamenti parlamentari presentate o tornate d’attualità in conseguenza del referendum del 20-21 settembre 2020
Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle pubblicazioni e le attività del Forum

I fascicoli della rivista

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.