Il Forum di Quaderni costituzionali è lieto di ospitare la presente sezione speciale, che costituisce l’esito del corso “I partiti ...
Leggi Tutto
Tutte le informazioni disponibili all'indirizzo: https://digi-con.org/digi-con-school ...
Leggi Tutto
Il Forum di Quaderni costituzionali è lieto di ospitare la presente sezione speciale, che scaturisce da un ciclo di seminari ...
Leggi Tutto
A partire dal term iniziato il 1° ottobre 2021, all’interno della Corte suprema americana è presente quella che è stata definita una conservative ...
Leggi Tutto
Il coordinatore e la redazione del Forum di Quaderni costituzionali sono particolarmente felici di ospitare un contributo del prof. Enzo Cheli, che invita ...
Leggi Tutto
Forum di Quaderni costituzionali raccoglie in una sezione speciale interventi su "Costituzione e ambiente: la revisione degli artt. 9 e ...
Leggi Tutto

Per un premierato ragionato ed equilibrato – P. Becchi, G. Palma

Si può ovviamente continuare a discutere su presidenzialismo e semipresidenzialismo ma sarebbe, allo stato delle cose, infruttuoso. Crediamo che per ...
Leggi Tutto

Il divieto di invertire la marcia (c.d. reversal) nelle riforme PNRR già adottate: si chiarisce un altro elemento essenziale del nuovo “metodo di governo” – N. Lupo

Il rapporto della Commissione europea del 19 settembre 2023 sull’attuazione del Dispositivo di Ripresa e Resilienza offre un utile quadro ...
Leggi Tutto

Recensione a E. Cheli, Costituzione e politica. Appunti per una nuova stagione di riforme costituzionali, Il Mulino, Bologna, 2023, pp. 1-128 – E. Rossi

Nel lavoro intitolato Costituzione e politica. Appunti per una nuova stagione di riforme costituzionali (il Mulino, 2023), Enzo Cheli offre ...
Leggi Tutto
/ 4-2023, Emanuele Rossi, Recensioni

Cultura ambiente democrazia. L’impegno delle generazioni future – S. Sciarra

Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Senato, Signor Presidente della Camera, Signor Ministro della Giustizia, Autorità tutte, nell’esprimere il ...
Leggi Tutto
Consulta la pagina “Le riforme dopo il referendum costituzionale. Materiali”, che raccoglie i riferimenti sulle proposte di riforma costituzionale e di modifica ai regolamenti parlamentari presentate o tornate d’attualità in conseguenza del referendum del 20-21 settembre 2020
Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle pubblicazioni e le attività del Forum

I fascicoli della rivista

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.