In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.
Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

- Questo evento è passato.
Le Città metropolitane: tra riforma mancata e prospettive di razionalizzazione
14 Dicembre, 2017
Ore 9.30 – 18.30
Ore 9.30: Saluti
Patrizia Giunti, Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Firenze
Dario Nardella, Sindaco metropolitano della Città metropolitana di Firenze
Ore 10-13: I SESSIONE: Dimensione costituzionale e attuazione statutaria
Coordina: Paolo Caretti, Università di Firenze
Andrea Simoncini, Università di Firenze
Introduzione
Luciano Vandelli, Università di Bologna
Il ruolo delle Città metropolitane e la forma di governo
Daniele Donati, Università di Bologna
La pianificazione strategica e le funzioni metropolitane
Lorenza Violini, Università di Milano
Città metropolitane e Regioni: un rapporto da costruire
Anna Maria Poggi, Università di Torino
I rapporti con il territorio
Pranzo
Ore 15-18.30: II SESSIONE: Prospettive di riforma
Coordina: Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale
Giovanni Tarli Barbieri, Università di Firenze
Introduzione
Beniamino Caravita di Toritto, Università di Roma La Sapienza
Città metropolitane e processi di riordino territoriale
Alessandro Petretto, Università di Firenze
La finanza delle Città metropolitane
Veronica Nicotra, ANCI
L’organizzazione amministrativa interna alle Città metropolitane
Interventi programmati
Vincenzo Del Regno, Città metropolitana di Firenze
Giuseppe Mobilio, Università di Firenze
Giovanni Boggero, Università di Torino
Conclusioni
Giandomenico Falcon, Università di Trento
Con la collaborazione delle Riviste scientifiche: Osservatorio sulle Fonti, Le Regioni, Federalismi.it
Segreteria organizzativa Giuseppe Mobilio: giuseppe.mobilio@unifi.it