In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.
Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

- Questo evento è passato.
Lo statuto costituzionale delle pubbliche amministrazioni
20 Gennaio, 2017 - 9:30 am - 21 Gennaio, 2017 - 1:30 pm
LO STATUTO COSTITUZIONALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Palermo 20 – 21 gennaio 2017
Dipartimento di Giurisprudenza – Aula Chiazzese – via Maqueda, 172
Saluti
Fabrizio Micari Magnifico Rettore Università di Palermo
Aldo Schiavello Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Università degli studi di Palermo
Francesco Greco Presidente Consiglio dell’Ordine degli avvocati Palermo
I sessione – Buon andamento e interesse finanziario
Presiede – Giorgio Pastori (Università Cattolica Milano)
- Dall’interesse pubblico all’interesse finanziario
Antonio Brancasi (Università di Firenze)
- Efficienze ed efficacia dell’azione amministrativa
Giacinto Della Cananea (Università di Roma “Tor Vergata”)
- I principi di equilibrio di bilancio e di sostenibilità del debito pubblico nelle procedure finanziarie euro-nazionali
Nicola Lupo (LUISS Guido Carli)
- Costituzione finanziaria, pubblici poteri e diritti
Andrea Morrone (Università di Bologna)
- Tutela degli interessi diffusi e principio dell’equilibrio di bilancio nella giurisprudenza della Corte dei conti
Francesco Sucameli (Corte dei Conti)
II sessione – Imparzialità e conflitto d’interessi
Presiede – Salvatore Raimondi (Università di Palermo)
- Azione amministrativa e diritti fondamentali
Sergio Perongini (Università di Salerno)
- Trasparenza e open government
Mauro Renna (Università Cattolica Milano)
- Indirizzo politico e amministrazione
Gino Scaccia (Università di Teramo)
- 97 della Costituzione e giustizia penale
Francesco Gualtieri (Procura della Repubblica di Palermo)
III sessione – Vincoli costituzionali e organizzazione amministrativa
Presiede – Guido Corso (Università Roma Tre)
- Vincoli finanziari e modelli organizzativi
Marco Dugato (Università di Bologna)
- Le nuove responsabilità dei funzionari pubblici
Luisa Torchia (Università Roma Tre)
- Soggetti privati ed esercizio di funzioni pubbliche
Anna Maria Poggi (Università di Torino)
- Stato sociale, compiti dell’amministrazione e sindacato giurisdizionale
Giovanni Tulumello (Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia)
Relazione di Sintesi
Guido Corso (Università Roma Tre)