In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.
Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

- Questo evento è passato.
Nuove prospettive dell’amministrazione digitale: open data e algoritmi
12 Ottobre, 2018 - 9:00 am - 6:00 pm
9.15 – 9.30 – Accoglienza
9.30 – 10.00 – Saluti istituzionali
Prof. Michele Bugliesi, Magnifico Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Prof. Pier Luca Montessoro, Delegato del Rettore dell’Università deglI Studi di Udine per l’Area informatica e le Reti
Rappresentante del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Rappresentante del Comune di Venezia
10.00 – 11.30 – Prima Sessione: Open data e azione amministrativa
Presiede: Prof. Luigi Benvenuti, Università Ca’ Foscari Venezia
– Prof.ssa Diana Urania Galetta, Università degli Studi di Milano
Relazione introduttiva
– Prof. Philippe Cossalter, Universität des Saarlandes
Open Data, concessioni e contratti pubblici
– Prof. Stefano Campostrini, Università Ca’ Foscari Venezia
Public management, open data e democrazia partecipativa
– Dott. Gherardo Carullo, Università degli Studi di Milano
Comunicazione
11.30 – 11.45 – Pausa caffè
11.45 – 13.15 – Seconda sessione: Algoritmi e azione amministrativa
Presiede: Prof. Elena D’Orlando, Università degli Studi di Udine
– Prof. Isaac Martín Delgado, Universidad de Castilla-La Mancha
Relazione introduttiva
– Prof. Carlo Tasso, Università degli Studi di Udine
Attori, processi, meriti e responsabilità nell’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale: il caso del Machine Learning
– Prof. Federico Costantini, Università degli Studi di Udine
Intelligenza artificiale e soggezione all’azione amministrativa: il problema della “profilazione” degli interessati
– Dott. Maximilien Lanna, Université Paris-II Panthéon-Assas (CERSA-CNRS)
Comunicazione
13.15 – 15.00 – Light lunch
15.00 – 16.30 – Terza sessione: Soluzioni digitali e prospettive di sviluppo di una nuova governance locale
Presiede: Prof. Luciano Vandelli, già Università degli Studi di Bologna
– Prof.ssa Giovanna De Minico, Università degli Studi di Napoli Federico II
Relazione introduttiva
– Prof.ssa Gabriella Racca, Università degli Studi di Torino
I contratti pubblici collaborativi e le prospettive innovative della modellazione digitale (BIM)
– Prof. Agostino Cortesi, Università Ca’ Foscari Venezia
Open data e servizi a cittadini e imprese
– Dott. Pier Marco Rosa Salva, Università degli Studi di Udine
Comunicazione
16.30 – 17.30 – Tavola rotonda
Coordina: Veronica Nicotra, Segretario generale ANCI
– Prof. Giorgio Orsoni, già Università Cà Foscari Venezia
– Prof. Roberto Cavallo Perin, Università degli Studi di Torino
– Maria Rosa Pavanello, Presidente ANCI Veneto
– Dott. Alberto Avetta, Presidente ANCI Piemonte
– Dott. Mario Pezzetta, Presidente ANCI FVG
17.30 – 18.00 – Conclusioni
Prof. Jean Bernard Auby, già Directeur de la Chaire Mutations de l’action publique et du droit public, SciencesPo, Paris
18.00 – Cocktail di networking
Università Ca’ Foscari – Venezia – Dorsoduro 3246 – Aula Baratto
Per informazioni ed iscrizioni: piermarco.rosasalva@uniud.it – maximilien.lanna@sciencespo.fr