In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.
Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

- Questo evento è passato.
STANDARD EUROPEI E RESISTENZE COSTITUZIONALI: A PROPOSITO DELLA TEORIA DEI CONTROLIMITI
12 Luglio, 2021 - 9:30 am - 1:00 pm
Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Giurisprudenza – School of Law
Corso Jean Monnet Module Supranational Integration and National Identities
Web Seminar – Convegno
Link accesso diretto via Webex: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m93ae79e39bfe073583901625a61de9b9
Password di accesso: convegno
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126, Milano – Edificio U6 – Piano Terra, Aula U6/1a
Saluti della Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza – School of Law
LOREDANA GARLATI – Università degli Studi di Milano Bicocca
Relazione introduttiva
STEFANIA NINATTI – Università degli Studi di Milano
Preside e conclude
CLAUDIO MARTINELLI – Università degli Studi di Milano Bicocca
Relatori
MARCO GALIMBERTI – Università degli Studi di Milano Bicocca
I controlimiti al diritto eurounitario: cronaca di un conflitto annunciato?
PAOLO ZICCHITTU – Università degli Studi di Milano Bicocca
Controlimiti e teoria delle fonti: il caso della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
MONICA BONINI – Università degli Studi di Milano Bicocca
La giurisprudenza costituzionale tedesca fra crisi finanziaria ed emergenza pandemica: i profili problematici della dottrina nazionale sui controlimiti
JAN SAWICKI – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Patologia dei controlimiti: l’identità costituzionale in due sistemi illiberali
SIMONE GIANELLO – Università degli Studi di Milano Bicocca
L’originalismo russo e l’interpretazione evolutiva della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: due logiche inconciliabili?
L’incontro sarà organizzato in modalità “blended” con la possibilità di partecipare anche “in presenza“. Considerato il limitato numero di posti a disposizione, chi fosse interessato a partecipare è pregato di prenotarsi scrivendo a simone.gianello@unimib.it o a paolo.zicchittu@unimib.it
COMITATO SCIENTIFICO ED ORGANIZZATIVO: Prof. Claudio Martinelli, Prof. Stefania Ninatti, Dott. Paolo Zicchittu e Dott. Simone Gianello