In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.

Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Transizione digitale e divari territoriali: la sfida del PNRR

24 Ottobre, 2024 - 3:00 pm - 25 Ottobre, 2024 - 1:00 pm

124-25
2024
Aula Magna “Francesco Maria Silla”, Dipartimento di Giurisprudenza
Largo Giovanni Paolo II, 1 Foggia
Iª sessione 24 ottobre – ore 15.00
NextGenerationEU – Ministero dell’Università e della Ricerca – Italiadomani

Transizione digitale e divari territoriali: la sfida del PNRR

24-25 ottobre 2024
Aula Magna “Francesco Maria Silla”, Dipartimento di Giurisprudenza
Largo Giovanni Paolo II, 1 Foggia

Prima sessione: 24 ottobre – ore 15.00

SALUTI ISTITUZIONALI
INTRODUZIONE
Paolo Colasante, Principal Investigator Prin 2022, Issirfa-Cnr
Daniele Coduti, Responsabile unità Unifg Prin 2022, Università di Foggia

PRESIEDE
Raffaele Bifulco, Università LUISS Guido Carli di Roma

RELAZIONI
Divari territoriali e PNRR tra previsione e attuazione
Antonella Sciortino, Università di Palermo
Il Parlamento tra transizione digitale e PNRR
Umberto Ronga, Università Federico II di Napoli
Inclusione e digitalizzazione
Anna Maria Campanale, Università di Foggia

PAUSA, ORE 16.30 – 17.00

Digitalizzazione e Costituzione
Carlo Colapietro, Università Roma Tre
L’impatto della transizione digitale sulla tutela dei diritti
Alessandro Morelli, Università di Messina
Gli strumenti del potere: la formazione del consenso nell’era della digitalizzazione
Federica Fabrizzi, Università La Sapienza di Roma

Seconda sessione: 25 ottobre – ore 9.00
PRESIEDE
Donatella Morana, Università di Roma Tor Vergata

I Parlamenti di fronte alla sfida della digitalizzazione
Francesca Rosa, Università di Urbino
I Consigli regionali di fronte alla transizione digitale
Federico Furlan, Università di Milano Bicocca
Il contributo dell’automazione amministrativa alla riduzione del divario territoriale
Michele Trimarchi, Università di Foggia
Innovazione digitale e servizi pubblici locali
Mario Midiri, Università Lumsa di Roma

PAUSA, ORE 11.00 – 11.30

Il diritto costituzionale alla salute nella società digitale: opportunità e rischi
Marco Orofino, Università di Milano Statale
Digitalizzazione e università: una sfida da cogliere o una minaccia per il sistema universitario?
Roberta Calvano, Università di Roma Unitelma Sapienza
Dalla digitalizzazione all’uso della intelligenza artificiale generativa: vantaggi e svantaggi della giustizia digitale
Erik Longo, Università di Firenze

CONCLUSIONI
Oreste Pollicino, Università di Milano Bocconi

LIGHT LUNCH, ORE 13.00

Comitato organizzatore: Daniele Coduti, Francesca Rosa, Agostino Araneo, Andrea Casiere, Enrica Lipilini

Dettagli

Inizio:
24 Ottobre, 2024 - 3:00 pm
Fine:
25 Ottobre, 2024 - 1:00 pm

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.