Democrazia, non democratizzazione. Annotazioni su un conflitto identitario – E. Alessiato
Il presente contributo si disallinea in parte dagli altri che compongono il volume, e che prima ancora hanno composto il
Leggi tuttoIl presente contributo si disallinea in parte dagli altri che compongono il volume, e che prima ancora hanno composto il
Leggi tuttoNon è semplice mettere a fuoco un punto di vista originale, o anche solo in grado di suscitare qualche interesse,
Leggi tuttoNell’ambito del convegno di cui in questo volume si raccolgono gli atti è stato posto al centro dell’attenzione, con il
Leggi tuttoDopo oltre un anno e mezzo di lavori in sede referente della I Commissione permanente, che aveva esaminato congiuntamente ben
Leggi tuttoIl 9 giugno 2021 l’Assemblea del Senato della Repubblica ha approvato, in prima lettura, con 224 voti favorevoli, 23 astensioni
Leggi tuttoSezione monografica a cura di Elena Vivaldi e Andrea Blasini realizzata con il contributo di ANMIC (Associazione nazionale mutilati e
Leggi tuttoNel nostro ordinamento la legislazione in materia di disabilità presenta un carattere estremamente eterogeneo dovuto essenzialmente alle peculiarità dello sviluppo
Leggi tuttoIl presente contributo riguarda i diritti all’accessibilità ed alla mobilità delle persone con disabilità e, in particolare, è volto a
Leggi tuttoIl disegno di legge delega che ivi si commenta mira a “promuovere, tutelare e garantire il godimento dei diritti umani
Leggi tuttoLa previsione dedicata al tema dell’istruzione e della formazione degli studenti con disabilità, nell’ampio disegno di delega al Governo predisposto
Leggi tuttoIl disegno di legge delega analizzato in questo scritto dedica ampio spazio alla vita indipendente e al contrasto all’esclusione sociale,
Leggi tuttoLa delega legislativa alla lettera i) del comma 3 dell’art. 1 prevede una serie di azioni, molto differenti tra loro,
Leggi tuttoIl disegno di legge recante delega al Governo di semplificazione e codificazione in materia di disabilità, approvato dal Consiglio dei
Leggi tuttoIl Consiglio dei Ministri n. 48 del 28 febbraio 2019 ha approvato dieci disegni di legge di delega per le
Leggi tuttoL’articolo 1 del disegno di legge recante delega al Governo per l’adozione di un Codice della disabilità, prevede l’emanazione di
Leggi tuttoTra gli aspetti certamente più interessanti contenuti nei principi e criteri direttivi del “Disegno di legge recante delega al governo
Leggi tuttoNelle politiche relative alla persona con disabilità è particolarmente stringente la necessità di garantire concreta attuazione a diritti che richiedono,
Leggi tuttoIl disegno di legge che si commenta (da ora in avanti: ddl) si diparte, come è consuetudine, dall’indicazione delle finalità
Leggi tuttoIl lavoro, che qui introduciamo, raccoglie una serie di saggi volti ad offrire una disamina quanto più completa dei temi
Leggi tuttoLa disamina del regime di efficacia nel tempo delle norme prodotte dalle disposizioni adottate merita una considerazione preliminare. Leggi tutto
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.