Brevi considerazioni sulle diverse dimensioni della relazione tra Corte e opinione pubblica – E. Rossi
La relazione tra Corte e opinione pubblica, cui è stato dedicato il presente seminario, impone di esaminare i due versanti
Leggi tuttoLa relazione tra Corte e opinione pubblica, cui è stato dedicato il presente seminario, impone di esaminare i due versanti
Leggi tuttoPubblichiamo un ricordo di Michele Pandolfelli, consigliere parlamentare a riposo del Senato della Repubblica, scomparso il 16 dicembre 2022, di
Leggi tuttoVorrei proporre innanzitutto qualche considerazione di carattere generale sul tema presentato in modo accurato ed assai efficace da Enrico Grosso,
Leggi tuttoSezione monografica a cura di Elena Vivaldi e Andrea Blasini realizzata con il contributo di ANMIC (Associazione nazionale mutilati e
Leggi tuttoIl disegno di legge che si commenta (da ora in avanti: ddl) si diparte, come è consuetudine, dall’indicazione delle finalità
Leggi tuttoI presenti contributi, raccolti in una sezione monografica del fascicolo n. 1/2021 di Forum di Quaderni costituzionali, sotto il titolo
Leggi tuttoNon è possibile in questa sede ricostruire le vicende che, sul piano normativo e giurisprudenziale, hanno accompagnato l’attuazione della previsione
Leggi tuttoIl presente fascicolo contiene alcuni contributi dedicati ad una “prima lettura” del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, come convertito,
Leggi tuttoL’esito del quarto referendum costituzionale della storia repubblicana non ha dato luogo, nel dibattito ad esso successivo, a specifici approfondimenti:
Leggi tuttoCon la sentenza n. 131 del 2020, la Corte costituzionale è intervenuta in modo approfondito sulla disciplina giuridica del Terzo
Leggi tuttoDa qualche giorno, il sito di Forum di Quaderni costituzionali — Rassegna ha una nuova veste grafica, realizzata per migliorarnela
Leggi tuttoElena Innocenti, Emanuele Rossi, Elena Vivaldi (a cura di), Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.