Il Monte Bianco tra confini e cooperazione: un approccio integrato alla tutela di un bene comune. Recensione a R. Louvin, M. Vellano (a cura di), Monte Bianco. La montagna senza confini, CEDAM Wolters Kluwer, Milano, 2024, pp. XIII-245 – C. Pizi
L’opera “Monte Bianco. La montagna senza confini” curata da Roberto Louvin e Michele Vellano per Wolters Kluwer Italia mira ad offrire una profonda analisi del complesso tessuto di dinamiche storiche e giuridiche che interessano il Monte Bianco, dalla ricostruzione dei fatti alla disamina delle fonti. A tal scopo, il progetto di ricerca, sostenuto dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, ha beneficiato della collaborazione dell’Archivio di Stato di Torino, che ha concesso la fondamentale consultazione di carte geografiche e trattati per consentire di tracciare un quadro organico della dimensione “triplice” del Monte Bianco, quale crocevia di bene comune, cooperazione e luogo di confine.