“Prime” riflessioni sull’IA in parlamento – A. Manzella
Il volume curato da Giovanni Rizzoni e Davide De Lungo con diversi notevoli contributi (Le assemblee rappresentative nell’era dell’intelligenza artificiale,
Leggi tuttoIl volume curato da Giovanni Rizzoni e Davide De Lungo con diversi notevoli contributi (Le assemblee rappresentative nell’era dell’intelligenza artificiale,
Leggi tuttoIl 18 aprile 2025 si è spento il prof. Alessandro Pace, emerito di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Roma
Leggi tuttoPer quanto la Bosnia ed Erzegovina non sia estranea a periodi di instabilità, negli ultimi mesi le tensioni politiche paiono
Leggi tuttoOn 16 April 2025, the UK Supreme Court delivered a landmark ruling in the case of For Women Scotland Ltd
Leggi tuttoLa sentenza 10 dicembre 2024, n. 196 è in apparenza una sentenza corretta: la Corte sembra esaurire il suo compito
Leggi tuttoIl volume raccoglie le relazioni e gli interventi tenuti al Convegno «Un presidente eletto dal popolo. Obiettivi, limiti, vie praticabili»,
Leggi tuttoSecondo un’immagine ormai diffusa tra gli studiosi del diritto parlamentare – coniata, come si vedrà, dagli stessi deputati -, le
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.