Quando i seggi parlamentari sono attribuiti anche in base ai sondaggi – L. Bartolucci
Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 sono state per più versi uniche nel loro genere. Oltre a svolgersi in
Leggi tuttoLe elezioni politiche del 25 settembre 2022 sono state per più versi uniche nel loro genere. Oltre a svolgersi in
Leggi tuttoIl 27 luglio 2022, a Camere ormai sciolte e alle soglie della XIX legislatura, il Senato della Repubblica ha adottato
Leggi tuttoIn occasione del Consiglio dei Ministri n. 26 del 28 marzo 2023 è stato approvato un Disegno di Legge (DdL)
Leggi tuttoQuesto breve contributo intende rispondere all’invito della Redazione del Forum di Quaderni costituzionali alla riflessione – ivi inaugurata dal prof.
Leggi tuttoLa sentenza depositata lo scorso 12 gennaio con cui il Consiglio di giurisdizione della Camera dei deputati ha dichiarato inammissibili
Leggi tuttoÈ difficile essere sorpresi dal risultato delle elezioni del 25 settembre. Invero, l’exploit di Fratelli d’Italia, se non proprio scontato,
Leggi tuttoRingrazio la Giunta e il suo Presidente per l’invito e mi scuso per la difficoltà a parteciparvi direttamente, dovuta ad
Leggi tuttoCom’è noto, una nuova legge di revisione della Costituzione della Repubblica è stata approvata, promulgata e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale
Leggi tuttoNelle ultime settimane ha iniziato a svilupparsi, in particolare sulle pagine del noto blog tedesco Verfassungsblog.de, un certo dibattito dottrinale
Leggi tuttoBuongiorno a tutti. Ringrazio il presidente Rosato e la presidente Capone, insieme al Consiglio regionale della Puglia e alla Conferenza
Leggi tuttoL’espulsione del Presidente degli Stati Uniti da Facebook, Twitter e altri social media è stata interpretata, da alcuni, come lecita
Leggi tuttoL’esito del quarto referendum costituzionale della storia repubblicana non ha dato luogo, nel dibattito ad esso successivo, a specifici approfondimenti:
Leggi tuttoL’emergenza sanitaria causata dal diffondersi del Covid-19 ha posto i Consigli regionali di fronte all’esigenza di salvaguardare il funzionamento e
Leggi tuttoPremetto che ritengo quanto mai opportuno organizzare un intervento stabile e organico del Parlamento sulla gestione dell’emergenza Covid, che trarrebbe
Leggi tuttoIl referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020 ha segnato una netta vittoria del “SÌ”. A partire dalla XIX legislatura, ci
Leggi tuttoIl volume “Nel ventesimo anno del terzo millennio. Sistemi politici, istituzioni economiche e produzione del diritto al cospetto della pandemia
Leggi tuttoLa promulgazione di una legge da parte del Capo dello Stato contestualmente alla formulazione di rilievi sulla medesima configura un’ipotesi
Leggi tuttoNegli ultimi anni è venuta a galla la nuova frontiera dei paradisi fiscali, cui non si approda soltanto navigando verso
Leggi tuttoOgni anno, quando l’autunno tinge dei suoi colori boschi e giardini, il Governo, la stampa e i politici tutti si
Leggi tuttoIl 30 ottobre 2019, il Senato ha dato il via libera all’istituzione di una Commissione straordinaria volta al contrasto dei
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.