Ricordo di un “partigiano” della Costituzione (Gianni Ferrara 1929-2021) – F. Lanchester
In memoria del Prof. Gianni Ferrara (1929-2021) pubblichiamo un ricordo di Fulco Lanchester. La scomparsa di Gianni Ferrara (1929-2021) nella
Leggi tuttoIn memoria del Prof. Gianni Ferrara (1929-2021) pubblichiamo un ricordo di Fulco Lanchester. La scomparsa di Gianni Ferrara (1929-2021) nella
Leggi tuttoLa sovranità della Repubblica è il punto di arrivo di un processo di deframmentazione delle autonomie costituzionali che spettano a
Leggi tuttoLa pandemia ci ha ormai abituati a un clima di perenne scontro tra organi appartenenti alle istituzioni centrali dello Stato
Leggi tuttoNegli ultimi anni il rapporto tra giudici nazionali, Consulta e Corte di Giustizia si è fatto sempre più complesso, tra
Leggi tuttoDa quando la legge c.d. “La Loggia” ha attribuito al Giudice costituzionale l’inedito potere di sospendere l’efficacia delle disposizioni impugnate
Leggi tuttoNel considerare le prassi parlamentari legate al procedimento legislativo, non si può prescindere dal “fattore tempo”; soprattutto oggi, che il
Leggi tuttoAlfredo D’Attorre ha dato alle stampe un interessante volume che prova a fare il punto sulla evoluzione delle principali teorie
Leggi tuttoMonitore della Giurisprudenza costituzionale Fascicolo 4/2020 (decisioni nn. 212/2020 – 281/2020) Hanno collaborato a questo numero: Corrado Caruso (coordinatore), Chiara
Leggi tuttoCon l’ordinanza in commento si è aggiunto un altro tassello alla vicenda dei c.d. ricorsi reciprocamente escludenti. Leggi tutto
Leggi tuttoL’espulsione del Presidente degli Stati Uniti da Facebook, Twitter e altri social media è stata interpretata, da alcuni, come lecita
Leggi tuttoIl volume che presentiamo ai lettori prosegue idealmente Il diritto alla speranza. L’ergastolo nel diritto penale costituzionale, pubblicato nel luglio
Leggi tuttoCon la sentenza n. 20442 del 28 settembre 2020, la Suprema Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione
Leggi tuttoAccompanying the spread of constitutional government around the world has been a profound interest in the comparative aspects of constitutional
Leggi tuttoLa disamina del regime di efficacia nel tempo delle norme prodotte dalle disposizioni adottate merita una considerazione preliminare. Leggi tutto
Leggi tuttoI presenti contributi, raccolti in una sezione monografica del fascicolo n. 1/2021 di Forum di Quaderni costituzionali,
Leggi tuttoSecondo il Rapporto 2020 redatto dall’Internal Displacement Monitoring Centre sugli sfollati interni, nel solo 2019 quattro Paesi del Sud-est asiatico
Leggi tuttoIl d.l. 21 ottobre 2020, n. 130, convertito con modificazioni dalla legge 18 dicembre 2020, n. 173, interviene in tema
Leggi tuttoCon il decreto legge 21 ottobre 2020, n. 130, convertito in legge 18 dicembre 2020 n. 173, il legislatore è
Leggi tuttoDopo essere stata per lungo tempo da molti attesa e auspicata, la riforma dei c.d. Decreti sicurezza (d.l. n. 113/2018
Leggi tuttoNon è possibile in questa sede ricostruire le vicende che, sul piano normativo e giurisprudenziale, hanno accompagnato l’attuazione della previsione
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.