Una crisi senza fine? Due sentenze per raccontare la Bosnia-Erzegovina a trent’anni da Dayton – L. Bonifati
Per quanto la Bosnia ed Erzegovina non sia estranea a periodi di instabilità, negli ultimi mesi le tensioni politiche paiono
Leggi tuttoPer quanto la Bosnia ed Erzegovina non sia estranea a periodi di instabilità, negli ultimi mesi le tensioni politiche paiono
Leggi tuttoOn 16 April 2025, the UK Supreme Court delivered a landmark ruling in the case of For Women Scotland Ltd
Leggi tuttoLa sentenza 10 dicembre 2024, n. 196 è in apparenza una sentenza corretta: la Corte sembra esaurire il suo compito
Leggi tuttoLa decisione della Corte costituzionale in commento è incentrata sulle condotte attribuite all’avvocato modenese Carlo Amedeo Giovanardi, già senatore della
Leggi tuttoCon la sentenza 27 luglio 2023, n. 170 (Presidente Sciarra, Redattore Modugno), la Corte costituzionale ha deciso, in senso parzialmente
Leggi tuttoLa recente decisione della Corte Suprema circa l’utilizzo del criterio della “razza” all’interno delle politiche di ammissione del College di
Leggi tuttoLa decisione Carson v. Makin interviene sul delicato equilibrio delle Religion Clauses ed incide su posizioni precedentemente consolidate in tema
Leggi tuttoCentralismo finanziario e contabile e giurisdizionalizzazione dei controlli costituiscono (alcuni dei) precipitati dell’ordinamento materiale all’esito dei “nuovi” principi della Costituzione
Leggi tuttoTramite la sentenza in commento la Corte Suprema degli Stati Uniti, con una supermajority di 6-3, ha sancito che la
Leggi tuttoIl 23 giugno 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti, con una maggioranza di 6 voti contro 3 – composta
Leggi tuttoNel mese di marzo del 2014, Terence B. Tekoh, infermiere presso una clinica di Los Angeles, fu accusato di violenza
Leggi tuttoIl 24 giugno scorso la Corte Suprema degli Stati Uniti, con decisione assunta a maggioranza (6 – 3) nel caso
Leggi tuttoLa sentenza della Corte Suprema americana Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization sta provocando un acceso dibattito in tema di
Leggi tuttoLa Corte suprema degli Stati Uniti con alcune recenti decisioni approvate con la maggioranza di 6 a 3 ha intrapreso
Leggi tuttoNell’ambito di un term che ha proposto diverse grandi «sorprese» (l’uso della vox media vuol celare una certa inquietudine), la
Leggi tuttoLe nomine effettuate agli scranni della Corte suprema degli Stati Uniti d’America dalla Presidenza Trump hanno condotto, nel giro di
Leggi tuttoCon le sentt. nn. 180 e 183 del 2022 la Corte costituzionale si è pronunciata su due questioni sollevate in
Leggi tuttoLa discriminazione etnico-razziale, soprattutto quando assume portata collettiva, cioè “di gruppo” (su cui si consenta il rinvio a C. Nardocci,
Leggi tuttoCon la sentenza n. 189/2021 la Corte costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 6, comma 2, l.r. Lazio 9 luglio 1998,
Leggi tuttoA dispetto delle apparenze, il tema delle questioni incidentali di legittimità costituzionale sollevate nel corso di azioni di mero accertamento
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.